Il progetto Spot Spotting ha creato una squadra italo-lituana di "cacciatori di spot" pubblicitari.
Raccolti ed analizzati alcuni spot per scoprirne il linguaggio e la strategia e per mettere in evidenza stereotipi, pregiudizi, sessismo, razzismo o xenofobia che possono veicolare (
vedi Materiali 1^ parte), gli studenti hanno applicato le nuove conoscenze e competenze per la creazione di una campagna di comunicazione a favore della sostenibilità. Gli spot realizzati che potete vedere di seguito insieme alle pagine di progettazione degli stessi, sono cinque.
Introduction
The Spot- spotting project has created a mixed Italian-Lithuanian team of advertising hunters. After collecting and analyzing some spots to discover their language and their strategy and to emphasize stereotypes, prejudices, sexism, racism or xenophobia that they can convey (see the first set of produced materials), the students applied their new knowledge and skills to create a a communication campaign to enhance sustainability. Here you can find five spots with their design pages.
Domenica 15 Aprile 2012, il grande momento sarà finalmente giunto: arriveranno i ragazzi Lituani. Le famiglie che li ospiteranno saranno pronte all’aeroporto Marco Polo di Venezia ad accoglierli calorosamente come se fossero figli loro. La loro permanenza in Italia durerà circa due settimane, giorni in cui due diverse culture convivranno in un unico luogo per realizzare un progetto “Comenius” finanziato dall’EU (Unione Europea).
Questi due video sono stati realizzati dai partner lituani come contributo allo sviluppo del progetto.
These two spots were realized by the Lithuanian partner and represent their contribution to the project development.
Qui sotto potrete trovare una parte del materiale inerente lo studio degli spot pubblicitari realizzato dalla classe IV DS nell´ambito del progetto Comenius “Spot Spotting", in collaborazione con la scuola di Vilnius. Abbiamo analizzato gli spot riguardanti quattro categorie di prodotto: cibo, alcol, abbigliamento e cosmetici. Inoltre sono anche presenti foto e video che illustrano l'esperienza degli studenti dei due paesi durante la prima parte dello scambio di classe avvenuto in Lituania. Pubblichiamo anche un vocabolario essenziale Italiano-Inglese-Lituano realizzato in collaborazione.
Here you can find materials concerning the analysis of the advertising spots carried out by the class IV DS in collaboration with the school of Vilnius cooperating in the Comenius project “Spot Spotting". We analyzed the spots of four types of products: food, alcohol, clothes and cosmetics. In addiction you can also find photos and videos illustrating the experience of the first stage of the exchange in Lithuania. We have also posted an essential Italian-English-Lithuanian vocabulary realized in collaboration.
Queste le reazioni di quanti venivano a sapere della meta del nostro viaggio.
Quando all’ inizio dell’ anno scolastico ci è stato proposto di partecipare al progetto Comenius “spot spotting” assieme ad una scuola di muratori lituani, dove il 95% degli studenti sono maschi, anche noi eravamo perplessi rispetto a questa destinazione inusuale.
L’anno è passato in fretta e il fatidico giorno è arrivato.
Il 20 maggio, l’aereo “Venezia-Vilnius” con scalo a Francoforte ci aspettava.