Florilegio di definizioni
Scritto da prof. Dario Berti il 13 Ottobre 2010.
007, agente segreto britannico che, nel tempo libero, arrotonda facendo pubblicità per orologi di marca.
Aggressività, componente onnipervasiva dell'essere umano di cui noi siamo curiosamente sprovvisti.
Antipatico, individuo che sembra immune al nostro irresistibile fascino.
Autodistruttivo, individuo che soffre per causa nostra.
Biblioteca, locale fornito di molti tavoli sui quali gli studenti universitari possono appoggiare i loro libri mentre socializzano nei corridoi.
Brava persona, Persona con la quale non andremo mai a letto. Se l'individuo è una "gran brava persona", a letto non ci andremmo neanche morti.
Cecità selettiva, grave disfunzione della vista che porta certe persone a non vedere certe altre quando le incrociano per strada e quindi a non salutarle.
Croce Rossa, organizzazione umanitaria internazionale sulla quale gli italiani si divertono a sparare.
Erudito, individuo che tutto sa senza nulla capire.
Esperto, personaggio televisivo incompetente in un determinato campo. Da non confondersi con l'opinionista, che invece è incompetente in qualunque campo.
Filosofia, forma di sapienza nata in Grecia la cui utilità consiste nel far comprendere alla gente che la filosofia non serve a nulla.
Follia, aspirazione massima di quelle persone ordinarie che, nel migliore dei casi, raggiungono la demenza.
Impegno, qualità attribuita d’ufficio allo studente poco intelligente.
Logica, filo interdentale della filosofia.
Intelligenza, qualità attribuita d’ufficio allo studente che non si impegna.
Irresponsabile, chiunque abbia il coraggio di fare le cose che noi non abbiamo il coraggio di fare.
Giornalista di moda, individuo che può scrivere cose del tipo: "Bisogna sintonizzarsi sul genere zingaro di lusso che vive pericolosamente," senza per ciò essere scaraventato su una capsula spaziale fuori dal sistema solare.
Matematica, scienza di cui si sa con certezza che non è un’opinione. Da recenti indagini risulterebbe che la matematica non sarebbe nemmeno un cavallo, ma l’ipotesi è tutt’ora al vaglio degli esperti.
Narcisista, un individuo che si complimenta per la tua intelligenza quando la pensi come lui.
Nietzsche, filosofo tedesco solitamente citato da coloro che non capiscono un accidente delle cose che scrive.
Pessimista, lusso tipicamente giovanile di darsi la zappa sui piedi.
Puro di cuore, chiunque provi una gran compassione per le persone a cui fa del male.
Riporto, ballatoio che permette ai pidocchi di attraversare l'oceano di pelle del cranio.
Sadico, individuo che compra i cioccolatini Kinder al solo scopo di strappare l’occhio al bambino per aprire la scatola.
Sé autentico, formazione psicotica a sfondo maniacale che denota l'identificazione dell'Io con personaggi straordinari quali Napoleone Bonaparte, Gesù di Nazareth, Winston Churchill, Hammurabi, la dea Kali o Winny the Pooh.
Stakanovista, chiunque sia un po' meno pigro di noi. Ha studiato per tre ore di fila. È un autentico s.
Telefono fisso, apparecchio legato alla parete che consente di trovare il proprio cellulare negli angoli più remoti della casa.
Vendicativo, chiunque reagisca a una nostra offesa.
Zanzara, insetto che esiste allo scopo di compiere acrobazie aeree intorno all’orecchio umano durante la notte.