Incontri e riflessioni

Una al giorno

Scritto da Redazione il 13 Aprile 2010.

“Dopo un po’ … impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno. E la compagnia non è sicurezza. E impari che i baci non sono contratti. E i doni non sono promesse. E impari ad accettare tutte le sconfitte a testa alta, con gli occhi aperti, con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le tue strade oggi, perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Perciò, pianti il tuo giardino, e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti mandi fiori.” (Enrico Brignano)

“E’ meglio essere feriti dalla verità che consolati da una menzogna.” (Il cacciatore di aquiloni, Khaled Hosseini)

“L’amore deve manifestarsi  di colpo, esplosione di lampi e fulmini, uragano nei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge, strappa via ogni resistenza come uno sciame di foglie e risucchia nell’abisso l’ intero cuore.” (Madame Bovary, Gustave Flaubert)

“Rifletti, prima di pensare.” (Stanislaw J. Lee)

“Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa.” (Lev Tolstoj)

“Non c’è creatura troppo piccola o insignificante che non possa avere qualcosa da dare per rendere questo mondo migliore.”(Stella, Sergio Barbarèn)

“Noi siamo ciò che pensiamo. Tutto quel che siamo sorge dai nostri pensieri. I nostri pensieri costituiscono il mondo.” (Il Regno del Drago d’oro, Isabel Allende)

“La nostra meta non è trasformarci l’un l’atro, ma di conoscerci l’un l’altro e d’imparare a vedere e rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto è il nostro completamento.” (Narciso e Boccadoro,Hermann Hesse)

“Amo il mio opposto, il mio negativo, il mio veleno e il migliore dei miei antidoti. E’ sbagliato. E’ impossibile. Ma è vero, è reale. Come il nostro amore.” (Angel, Dorotea De Spirito)

“Quando piombi nella disperazione più cupa, ti si offre l’opportunità di scoprire la tua vera natura. Proprio come i sogni prendono vita quando meno te lo aspetti,  così accade per le risposte ai dubbi che riesci a risolvere. Lascia che il tuo istinto tracci la rotta per la saggezza, e fai che le tue paure siano sconfitte dalla speranza.” (Sergio Bombaren)

“La vita di un uomo è troppo breve perché uno si accolli sulle spalle il peso degli errori altrui. Ciascuno vive la propria vita e paga  il suo prezzo per viverla. Era un peccato, peraltro, che per una colpa sola si dovesse pagare tante volte, anzi, pagare e ripagare continuamente. Nei suoi rapporti con l’uomo il destino non chiude mai il conto.”(Il Ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde)

“Fai attenzione a ciò che desideri, potresti ottenderlo. E dovrai accettarne le conseguenze.” (Angel, Dorotea De Spirito)

“A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.” (Nelson Mandela)

“Vivere, morire: sono solo le conseguenze di ciò che abbiamo costruito. Quello che conta è costruire bene allora, ecco, mi sono solo imposta un altro vincolo. Smetto di demolire e disfare, e comincio a costruire.” (L’eleganza del riccio, Muriel Barbery)

“I Sogni plasmano il Mondo.”(The Sandman, Neil  Gaiman)

“E ora vedo il volto di dio , e innalzo a questo dio sopra la terra, questo dio che gli uomini hanno cercato da quando gli uomini hanno avuto origine, questo dio che darà loro gioia e pace e vanto. Questo dio, quest’unica parola: “Io”.” (Antifona, Ayn Rand)

“Vola solo chi osa farlo.”(Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Luis Sepùlveda)

“Muore solo un amore che smette di essere sognato.”(P. Salinas)

“Con le ali dell’amore ho volato oltre le mura, perché non si possono mettere limiti all’amore … E ciò che amor vuole amor osa!” (Romeo e Giulietta, William Shakespeare)

“Tu pensi per parole, per te il linguaggio è un filo inesauribile che tessi come se la vita si facesse narrandola. Io penso per immagini congelate in una foto. Ma non impressa su una lastra, piuttosto come disegnata a penna, è un ricordo minuzioso e perfetto, dai volumi morbidi e dai colori caldi, rinascimentale, come un’intenzione colta su una carta porosa o su una tela. E’ un momento profetico, è tutta la nostra esistenza, tutto il vissuto e il da vivere, tutti i tempi simultanei, senza inizio né fine.” (Eva Luna racconta, Isabel Allende)

“La vita va vissuta guardando avanti ma si comprende solo guardando indietro.” (La donna che non poteva essere qui)

“Siamo fatti di quello che amiamo e di nient’altro.” (Christian Bobin)

“Avete mai visto il sole nascere sull’acqua? E’ uno spettacolo bellissimo, ogni raggio ti invita a fissare un po’ di più quella luce rossa come il sangue. Ma se ti ci soffermi più del dovuto può diventare pericoloso: mentre gli occhi bramano la bellezza sconsiderata di ciò che vedi, la ragione ti avvisa del rischio che lo sguardo bruci in quell’ acqua.”(Angel, Dorotea De Spirito)

“Alle volte uno si crede incompleto, ed è soltanto giovane.” (Il Visconte Dimezzato, I. Calvino)

“L’amore vince tutto, aveva spesso sentito ripetere. L’amore è più forte della morte. E invece non era vero, perché l’amore, anche se esiste, è fragile. E’ così fragile da essere pressoché invisibile. Ed essere invisibile e non esistere è quasi la stessa cosa. “(Rispondimi , Susanna Tamaro)

“Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.” (Gabriel Garcìa Marquez)

“Vorremmo essere quello che noi non siamo.” (Albert Cohen)

“Amore, il sentimento peggiore e migliore di tutti, il demone di Platone, il figlio della povertà e degli inganni, il compagno di Venere,nato con lei, che desidera la bellezza e desidera completarsi perché da solo non è nulla, che desidera volare e ha bisogno di due ali. Amore.”(Angel, Dorotea De Spirito)

“Si passa la parte migliore della vita prima a dire ‘è troppo presto’ e poi ‘è troppo tardi’ “. (Guillaume Musso)

“A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.”   (Oscar Wilde)

“La paura è un’amica pericolosa: devi imparare a controllarla, ad ascoltarla, ad ascoltare quello che ti dice. Se ci riesci ti aiuterà a fare bene il tuo dovere. Se lasci che sia lei a dominarti ti porterà alla fossa.”    (Licia Troisi)

“Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vie, conoscerle o non conoscerle, viverle a fondo o lasciarle perdere dipende soltanto dalla scelta che fai in un attimo; anche se non lo sai, tra proseguire dritto o deviare spesso si gioca la tua esistenza, quella di chi ti sta vicino.”   (Susanna Tamaro)

“‘Ammirami’ disse il vanitoso. ‘T’ammiro’ rispose il Piccolo Principe. ‘Ma tu che fai?’”    (A. de Saint Exupéry)

“Non credere mai di essere altro che ciò che potrebbe sembrare ad altri che ciò che eri o avresti potuto essere non fosse altro che ciò che sei stata che sarebbe sembrato loro essere altro.”    (Lewis Carrol)

“I numeri primi sono divisibili soltanto per  1 e per sé stessi. Se ne stanno al loro posto nell’infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti tra due, ma un passo in là rispetto agli altri.”   (Paolo Giordano)

“E’ cosa certa che nulla al mondo è necessario agli uomini quanto l’amore.[…] La nostra anima che cosa diverrebbe senza l’amore? Simile ad una lanterna magica senza luce.”   (J. W. Von Goethe)

“[I libri] Pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.”  (Luigi Pirandello)

“ Ora so che il nostro mondo è tanto instabile quanto un’onda che si innalza in mezzo all’oceano. Quali che siano stati i nostri conflitti e i nostri trionfi, per quanto indelebile sia il segno che questi abbiano potuto lasciare su di noi, finiscono sempre per stemprarsi come una tinta ad acquerello su un foglio di carta.” (Arthur Golden)

“Tutto penetrato e imbevuto di arte, non aveva ancora prodotto nessuna opera notevole. Avido di amare e di piacere, non aveva ancora interamente amato né aveva ancor mai goduto ingenuamente. Torturato da un ideale, non ne portava ancora ben distinta in cima de’ pensieri l’immagine.” (Gabriele D’Annunzio)

“Non avevo dubbi che sarei sceso, non c’era problema. Non è quello che vidi che fermò Max… è quello che non vidi… Puoi capirlo?... Quello che non vidi.” (Danny Bodman T.D. Lemon)

“La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai cosa ti capita.” (dal film Forrest Gump)

“Ma nello spazio vuoto disarticolato manca ai nostri sensi anche la misura del tempo e noi indugiamo nello smisurato.” (Thomas Mann)

Ti potrebbero interessare