Giocare con i sentimenti
Scritto da Redazione il 07 Settembre 2012.
Mi rivolgo ai disinformati sull’argomento o a coloro che, come me, si sono fatti una bella risata per poi indignarsi. Per chi ancora non lo sapesse, su Facebook è nata la pagina Scoop Marco Belli, creata da ignoti e liberamente ispirata al telefilm statunitense Gossip Girl. Una moda che sta prendendo piede ormai nelle grandi città ma anche nei piccoli paesini, con un obiettivo decisamente demenziale: spifferare vita privata e non solo, di persone che si conoscono ma anche no.
Un passatempo decisamente discutibile.
Certo, qualcuno potrebbe dire che si stanno mettendo nero su bianco tutte le malelingue che circolano già a voce. Mi risulta però inquietante pensare che qualcuno sfrutti il suo tempo in questo modo, occupandosi degli affari altrui.
Affari che potrebbero essere totalmente inventati, che potrebbero ferire l’interessato, offenderlo, umiliarlo. Se vi sembra uno scherzo, questo, vi sbagliate di grosso, anzi: state giocando con il fuoco.
E mi permetto di darvi un consiglio: invece di perdere il vostro tempo ficcando il naso nelle vite degli altri, riflettete sulle vostre, di vite: sui vostri problemi o, visto che vi interessa molto il Marco Belli, pensate a come migliorare l’Istituto.
Vi assicuro che la scuola ha moltissimi difetti, basta aprire gli occhi per vederli: di faccende da scrivere ne avrete molte.
La scuola non la fanno solo i professori, la facciamo anche noi alunni, e se il nostro contributo per migliorarla è questo, allora, veramente: non lamentiamoci.
Mi auguro sia solo un abbaglio il vostro, un raptus momentaneo: altrimenti consiglio accertamenti a chi di dovere.