Incontri e riflessioni

Che cos'è

Scritto da Marco Codolo il 29 Marzo 2010.

La pazzia

Mamma, hai visto quell'uomo? E’ pazzo!
Perché, my little? E’ pazzo perché se ne frega degli dei
cantando a squarciagola?
Spiegami cos'è la pazzia, allora!
La pazzia è perdere il controllo
e trovarne un altro,
il controllo di saltare, sudare, gridare
in mezzo alla folla acida;


il coraggio di aprire al massimo la mente,
le sue porte
e camminare in aria con passi sventolanti
rivestiti di zolfo e protagonismo;
coraggio di sentir la vita penetrarti come una spada,
coraggio di trovare divertente un cane che abbaia;
coraggio di cercare di parlare con lui, come lui.
Si ha paura senza un perché,
senza una motivazione valida.
La pazzia viene spesso chiusa in musei mentali.
Lei e un cartello:
“Vietato Toccare”.
Il mondo va in rovina perché nei musei
nessuno tocca,
il mondo va in rovina perché la gente sfiora
tutto
con la punta delle dita,
senza mai stringere, senza mai assaporare
la luna.

La vecchiaia

Mamma, hai visto quella vecchia, quant'è brutta, quant'è neve?!
Bisogna aver rispetto per i vecchi,
la vecchiaia gli ha portato saggezza.
Cos'è la vecchiaia, mum?
Le donne la temono, la detestano
insieme alla cellulite e alle doppie punte,
ma non capisco cosa sia!
Oggi è la giornata delle domande, vedo…
La vecchiaia è il limite,
l'unico
che c'è alla fantasia.
La donne la temono perché hanno paura:
paura di non riuscire più ad amare,
ad offrire la cosa più buona, la cosa più pura.
Le donne nascono con l'amore sveglio negli occhi;
arrivate alla fine del sentiero, della vita
hanno terrore di far assopire
l'amore,
di farlo diventare vento
che scuote gli alberi, sì,
ma non fa più lacrimare gli occhi
dell'uomo.
Quindi vecchiaia è paura?
No, Honey, vecchiaia è fotografia
di un amore
mai celato.

Ti potrebbero interessare