Young Students in Europe
Scritto da Redazione il 21 Novembre 2011.
Young Students in Europe è un progetto europeo Comenius multilaterale biennale al quale collaborano l'Istituto Marco Belli di Portogruaro, l'Instituto de Enseñanza Secudaria Xesús Taboada Chivite, di Verín, cittadina del nord-ovest della Spagna, e il VUC, un istituto di formazione pre-universitaria danese di Lyngby, una località nei pressi di Copenhagen.
I programmi della UE come LLP-Comenius finanziano, sulla base di procedure molto selettive, i progetti più interessanti ed innovativi che gruppi di scuole europee presentano dopo aver costruito una partnership ed aver elaborato un piano di lavoro comune. Lo scopo dei finanziamenti che l'Unione Europea mette disposizione è, soprattutto, quello di favorire la conoscenza reciproca e la collaborazione fra i giovani delle diverse nazioni e di promuove la mobilità internazionale degli studenti.
Il progetto Young Students in Europe prevede che gli studenti delle classi coinvolte si ospitino a vicenda ed affrontino insieme il tema della sostenibilità, a partire, quest'anno, dal problema della gestione delle risorse idriche.
L'Istituto Marco Belli è il primo ad organizzare, nel corso del 2011, l'accoglienza degli ospiti stranieri. Dal 20 al 26 novembre arriveranno a Portogruaro quindici studenti e due docenti spagnoli, dal 12 al 16 dicembre sarà la volta di venti studenti e sei docenti danesi.
Le attività organizzate dalla classe 3°AS e dagli insegnanti del Belli sono numerose e vanno dalla presentazione del territorio alle lezioni preparate in lingua straniera per gli ospiti, dagli incontri con le amministrazioni locali alle uscite didattiche; tutte le iniziative sono finalizzate allo studio degli aspetti storici, ambientali, economici, sanitari, giuridici, amministrativi, etici dell'acqua come risorsa fondamentale.
Gli studenti del Belli ricambieranno la visita agli ospiti danesi nel mese di marzo del 2012 e ai partner spagnoli all'inizio del prossimo anno scolastico.
Clicca e vai alla voce di sottomenù - materiali 1^ anno | Young 2011/2012 |
Clicca e vai alla voce di sottomenù - materiali 2^ anno | Young 2012/2013 |
Vai al blog COMENIUS PROJECT YOUNG STUNDENTS IN EUROPE | http://youngstudentsineurope.blogspot.it/ |