Smarter English: September 2019
Scritto da Autori vari il 05 Dicembre 2019.
Scritto da Autori vari il 05 Dicembre 2019.
Scritto da Giuseppe di Leo il 30 Novembre 2019.
Scritto da Angela Baruzzo, classe 3DL il 25 Novembre 2019.
La plastica è un’invenzione abbastanza recente, ma ha rivoluzionato la vita di tutti. È usata negli ambienti più disparati: dall’igiene personale (gli spazzolini da denti sono in plastica) agli imballaggi, dalla nautica (al giorno d’oggi molte piccole imbarcazioni sono costruite in plastica) all’abbigliamento, passando per l’agricoltura (i rivestimenti isolanti) e l’ambito elettrico (i cavi sono prevalentemente rivestiti in plastica). Ma tutto questo, purtroppo, ha un costo, e lo sta pagando il nostro pianeta.
Scritto da Nadia Boujgda, classe 5AL il 25 Novembre 2019.
Nel 1982 il regista Alan Parker realizza un film scritto dal musicista Roger Waters che, oltre ad essere interessante dal punto di vista musicale, soprattutto per i fan più fedeli dei Pink Floyd, è in grado anche di analizzare perfettamente le differenti barriere che ci vengono imposte fin da quando siamo i piccoli, attraverso una serie di immagini forti, crude, schiette, montate con un ritmo incalzante, in un primo momento apparentemente prive di logica. Progressivamente, però, lo spettatore comprende di essere dentro il flusso di pensieri e ricordi della mente di Pink, il protagonista di questa storia profondamente autobiografica. Il film quindi è costruito come un’opera surrealista che procede per “automatismi psichici puri”, secondo la definizione di A. Breton, fondatore del movimento.
Scritto da Autori Vari il 11 Novembre 2019.
Scritto da Matteo Pio Calzone il 30 Novembre 2019.
Scritto da La Giuria composta da alunni di 4AL e 4BL il 26 Novembre 2019.
Scritto da Elisa D'Angelo, classe 5AL il 25 Novembre 2019.
Scritto da Un’insegnante il 19 Novembre 2019.
Riflessioni sopra le spoglie di Antigone
Serve davvero ancora leggere del mito, parlare di personaggi nemmeno esistiti? Serve davvero leggere alcuni brani della tragedia di Antigone in una classe prima? In che maniera tocca delle quattordicenni la vicenda di una donna che vuole seppellire uno dei suoi due fratelli, lasciato in pasto alle fiere, contro il volere di Creonte, lo zio regnante? Oggi tutti i morti hanno sepoltura, oggi non esistono zii regnanti che impediscono di celebrare il funerale ai nostri cari. Oggi questa storia non le riguarda.