Scritto da Prof.ssa Isabella Rocca
il 22 Ottobre 2019.
Prof.ssa I. Rocca: Allora Martina, so che è passato un po’ di tempo, ma dimmi, com’è andata a proposito del progetto IMUN (Italian Model United Nations)?
Martina Crozzoli: Bene, direi molto bene, ho conseguito una "menzione d'onore"! È stata una grande soddisfazione!
Ricorda? Lo scorso febbraio 2019 ho partecipato ad una “tre giornate” a Venezia. Il progetto "IMUN", promosso dalla nostra scuola era organizzato da United Network.
Tre giornate molto intense. Ho incontrato gli studenti di diverse scuole con lo scopo di simulare una conferenza dell'ONU. Il tutto in lingua inglese. A ciascuno di noi veniva assegnato un topic e un Paese di cui eravamo i delegati.
Scritto da Anonimo
il 13 Ottobre 2019.
Mi sento protetto e rispettato. Sono avvolto da una confortevole custodia, molto colorata. La mia proprietaria mi utilizza molto, talvolta in modo eccessivo e ossessivo. Utilizza molto le note, dove appunta frasi, scrive quello che sente in determinate situazioni, racconta di sé.
Scritto da Cristiano Paluzzo Piccin, classe 5AL
il 08 Ottobre 2019.
#FRIDAYFORFUTURE, un semplice hashtag per tentare di dare voce al nostro pianeta, sì, perché chi ha deciso di scioperare, forse non lo fa per Greta, non lo fa per saltare ore scolastiche, lo fa perché il geoide su cui tutti poggiamo i piedi ha vita breve.
È sopravvissuto a tanto, troppo, forse, ed ora che una valanga di scomode realtà ci sta travolgendo,
scendiamo tutti in piazza, con cartelloni e striscioni di tutti i tipi.
C’è chi preferisce dar voce al proprio lato “ironico”, se così si può dire, facendo battute di ogni genere, lanciando frecciatine non si sa dove e non si sa rivolte a chi. Perché di gente che questa manifestazione l’ha presa con il solo intento di attirare gli occhi su di sé ne sono piene le piazze.
Scritto da Prof.ssa Anna Cazorzi
il 08 Giugno 2019.
Grandi soddisfazioni per il Marco Belli quest'anno dai campionati studenteschi.
Già nelle prime gare disputate, ossia lo sci e la corsa campestre, i nostri atleti si sono classificati per la fase regionale ottenendo ottimi risultati. Nello sci Scarpa Valentina (2° classificata) Sacilotto Maddalena(3° classificata) Scarpa Luca (3° classificato) e le due squadre seconde classificate composte da: Scarpa/Sacilotto/Flaborea per le femjmine e Scarpa/Michelutto/Del Col per i maschi. Per la campestre gli atleti che si sono qualificati per le regionali sono stati Costa/Boattin/Bardin (secondi a squadre)
I titoli provinciali sono arrivati poi dal tennis tavolo sia con le allieve (Mezzavilla Rachele e Stefanuto Chiara) che con gli allievi (Bragato Thomas e Tolentino Bernar Gabriel)